A causa del rinvio del Regolamento dell’Unione Europea sui prodotti senza deforestazione (EUDR), le aziende hanno ora tempo fino al 30 dicembre 2025 per soddisfare i requisiti del regolamento.
In quanto leader nella lotta alla deforestazione da quasi 40 anni, siamo pronti a sfruttare tutto il potenziale dei nostri sistemi e delle nostre soluzioni per aiutare i partner della filiera certificata del cacao e del caffè a dimostrare la conformità ai requisiti dell’EUDR, senza alcun costo aggiuntivo da parte di Rainforest Alliance.
Il regolamento richiede agli operatori e ai commercianti che vendono cacao e caffè (e prodotti derivati come il cioccolato) ai mercati dell’UE, o che li esportano dall’UE, di dimostrare che questi prodotti non provengono da terreni deforestati dopo il 31 dicembre 2020. Il nostro programma di certificazione è già dotato di una serie di strumenti e sistemi, come le nostre innovative mappe automatiche di valutazione del rischio di deforestazione, che possono fornire alle aziende le informazioni complementari necessarie per la conformità e le rispettive valutazioni del rischio.
La certificazione: un passo fondamentale per la conformità all’EUDR
L’EUDR è già strettamente allineato con l’approccio incorporato nel programma di certificazione di Rainforest Alliance, con alcune piccole ma cruciali differenze tra i loro requisiti. I nostri team di esperti hanno effettuato le modifiche necessarie per garantire che i nostri sistemi e strumenti siano in grado di supportare le esigenze dell’EUDR nelle aziende in due aree essenziali:
- Per gli agricoltori: requisiti allineati all’EUDR per i titolari di certificato produttori di cacao e caffè
Tutti gli agricoltori verranno valutati in base ai requisiti specifici allineati all’EUDR. Le aziende agricole titolari di certificato che soddisfano questi requisiti non potranno più avvalersi dell’attuale permesso di “conversione minore” dei terreni all’uso agricolo dopo la data limite dell’EUDR. Se le aziende agricole titolari di certificato che non soddisfano i requisiti allineati all’EUDR, ciò non influirà sul loro stato e i loro dati relativi all’EUDR non saranno condivisi.
- Per le aziende: a sostegno delle prove per la conformità
La tracciabilità è la colonna portante della certificazione Rainforest Alliance. Il nostro sistema offre opzioni di tracciabilità complete e tutti gli stakeholder della filiera, tra cui agricoltori, importatori, produttori, marchi e rivenditori che si riforniscono di cacao o caffè certificati Rainforest Alliance attraverso le filiere Identità preservata o Identità preservata mista, che hanno la possibilità di identificare le aziende agricole titolari di certificato che soddisfano i requisiti allineati all’EUDR. Gli utenti possono scegliere di accedere ai dati (compresi i geodati precisi) necessari per soddisfare i rispettivi obblighi dell’EUDR.
In che modo l’azienda può prepararsi
Per rispettare la scadenza del dicembre 2025, le aziende dovrebbero adottare immediatamente le seguenti cinque misure per facilitare la conformità.
- Aderire all’offerta EUDR di Rainforest Alliance sulla piattaforma di certificazione di Rainforest Alliance (RACP): per poter sfruttare la nostra offerta EUDR, che consente all’azienda di accedere ai dati relativi all’EUDR associati alla filiera dell’azienda, bisogna aderire ad essa sulla RACP.
- Dare priorità agli audit “Identità preservata”: prendere subito provvedimenti per migliorare gli sforzi di tracciabilità dell’azienda includendo i volumi Identità preservata e Identità preservata mista.
- Coinvolgere l’azienda agricola e gli altri fornitori: incoraggiare e supportare i propri fornitori agricoli a soddisfare i requisiti allineati all’EUDR sulla RACP e assicurarsi che comprendano le informazioni necessarie a tal fine; incoraggiare altri fornitori a fare lo stesso e a migliorare i propri sforzi di tracciabilità includendo gli audit di Identità preservata e Identità preservata mista.
- Facilitare la raccolta di geodati a livello aziendale: sostenere attivamente la propria base di fornitori nella raccolta e nell’invio di dati geospaziali delle unità agricole relative a cacao e caffè allineati con i requisiti dell’EUDR; una volta caricati questi dati, Rainforest Alliance può incrociare con precisione la deforestazione e la conversione post-2020 con le nostre mappe del rischio di deforestazione, una risorsa chiave che l’azienda può utilizzare come documentazione di supporto alla conformità.
- Chiarire i vantaggi della certificazione: assicurarsi che gli stakeholder interni ed esterni abbiano una comprensione completa di come la certificazione Rainforest Alliance possa avvantaggiare l’azienda e la filiera nel rispetto della conformità all’EUDR.
Domande frequenti
Domande sui dati
Scopri di più
Per le aziende: per saperne di più, invitiamo a contattare il proprio account manager presso Rainforest Alliance o il nostro team Customer Success all’indirizzo customersuccess@ra.org.
Cliccando di seguito, è possibile scoprire tutti gli altri percorsi disponibili per una filiera priva di deforestazione.